Cerca

In occasione del Giubileo, un nuovo timbro arricchirà la credenziale del pellegrino, offrendo un ulteriore simbolo di riconoscimento per coloro che percorreranno la Via di Francesco, via che collega Toscana, Umbria e Lazio e che passa anche per la basilica di San Valentino.

Il turismo religioso e i cammini dei pellegrini rappresentano senz’altro un’importante risorsa culturale e spirituale, in grado di coniugare fede, storia e natura. La Via di Francesco è uno dei percorsi più rilevanti d’Italia, un itinerario che ripercorre i passi del santo di Assisi attraversando luoghi di straordinaria bellezza e profondità spirituale. Lungo il tragitto, i pellegrini possono collezionare i timbri che attestano il loro passaggio, raccogliendo nella credenziale le tracce del loro viaggio.

L’inserimento del nuovo timbro della Basilica di San Valentino arricchisce ulteriormente l’esperienza dei camminatori, anche di altri percorsi spirituali, rendendo omaggio al santo e alla sua eredità di amore e devozione.

L’iniziativa Timbra a San Valentino, organizzata nell’ambito delle iniziative promosse da JoyLab San Valentino per la valorizzazione del Quartiere, è stata promossa dall’ATS composta da Actl, Parrocchia di San Valentino e Associazione Noità, con il coinvolgimento del Liceo Artistico Metelli per l’ideazione e la realizzazione del nuovo timbro. Il progetto ha preso forma grazie alla disponibilità della dirigente scolastica Dottoressa Roberta Bambini e degli insegnanti Angela Avenoso e Pasquale Verdone, attraverso un concorso interno tra gli studenti dell’indirizzo “Design dei Metalli e dell’Oreficeria”, che hanno elaborato diversi bozzetti per il nuovo sigillo. Tra le numerose proposte, è stato selezionato il disegno realizzato dalle studentesse Sara Gubbiotti e Teresa Maria Perotti.

Il processo creativo ha incluso una serie di incontri con gli studenti, durante i quali sono stati forniti spunti e indicazioni per rappresentare al meglio l’identità e il valore simbolico del timbro. Il disegno finale raffigura il monte con le tre stelle, emblema dell’Ordine dei Carmelitani Scalzi, insieme a San Valentino, il pastorale, la rosa simbolo dell’amore e la Basilica dedicata al santo.

La presentazione ufficiale del nuovo timbro si terrà proprio il giorno di San Valentino alle 18,30, al termine della Santa Messa, presso la Basilica di San Valentino. Sarà un momento significativo per la comunità tutta, che vedranno il proprio patrimonio spirituale e culturale valorizzato attraverso questo simbolo distintivo.