
“La promozione della partecipazione attiva dei giovani alla vita politica e alla conoscenza delle istituzioni rappresenta un’importante opportunità di crescita anche per chi è chiamato a rappresentare i cittadini nelle varie sedi istituzionali”. Lo ha detto il consigliere regionale Stefano Lisci (Pd) lodando l’iniziativa dell’Assemblea legislativa di promuovere le visite guidate delle scuole all’interno di Palazzo Cesaroni.
“Questa mattina – ha detto Lisci – ho partecipato con grande entusiasmo alla visita degli allievi della scuola primaria “Alessia Santini” di Spoleto: si è trattato di un’esperienza molto stimolante e ricca. I bambini si sono dimostrati particolarmente interessati e curiosi di conoscere i meccanismi di funzionamento dell’Assemblea legislativa, una sede istituzionale importante e prestigiosa, dove si costruisce il futuro. Guidati dal responsabile della sezione comunicazione Nicola Biancucci e con il prezioso supporto di Anna Lisa Pasqualini (sezione assistenza agli organi della Segreteria generale), gli alunni si sono messi in gioco, facendo domande, confrontandosi e formulando le loro proposte. Una bella occasione di partecipazione che mette al centro i cittadini di domani, che già si dimostrano molto attenti a tematiche fondamentali come l’ambiente, la salute e l’inclusione. Spero che questa iniziativa, alla quale si può partecipare rispondendo a un apposito bando che garantisce anche un rimborso pari al 50 per cento delle spese sostenute, partecipino sempre più scuole. Voglio ringraziare, oltre alla struttura dell’Assemblea legislativa, anche il secondo circolo didattico di Spoleto, guidato dalla dirigente Silvia Mattei, che sarà presente anche nei prossimi giorni a Palazzo Cesaroni con le scuole primarie Villa Redenta, Francesco Toscano e Le Corone”.