
Stando ai dati raccolti dall’Osservatorio annuale dei consumi di Findomestic, l’Umbria è la prima regione in Italia a pari merito con la Valle d’Aosta per crescita percentuale degli acquisti di beni durevoli (6,9%). La mobilità guida l’aumento con il traino delle quattro ruote.
Nel 2024 gli abitanti di Terni hanno speso 303 milioni di euro in beni durevoli, il 5,8% in più rispetto al 2023, dato che colloca Terni al 24° posto nella graduatoria delle 107 province italiane.
Nonostante i numeri più bassi rispetto al capoluogo, la provincia ha registrato buone performance in quasi tutti i comparti dei durevoli, specialmente nella mobilità. Per le auto nuove (71 milioni) la variazione del +8,2% supera di gran lunga la media nazionale del +5,2%, mentre per le auto usate (98 milioni) l’espansione percentuale è addirittura superiore a quella di Perugia ed è la decima più alta in assoluto in Italia: +13,8%.
Bene anche gli acquisiti di motocicli che salgono del 6,7% (in questo caso sotto la media italiana) a quota 9 milioni di euro. Nell’ambiente domestico è il segmento dei mobili a guidare gli acquisti con 70 milioni totali (-1,4%), un valore più ampio rispetto ai 22 milioni investiti negli elettrodomestici (+2%) e ai 21 impiegati nella telefonia (+0,7%).
L’andamento è negativo anche per l’elettronica di consumo (5 milioni a -5,6%) e l’information technology (7 milioni a -6,8%).