
A Lugnano in Teverina sono iniziati in questi giorni i lavori de “Il cantiere della lettura”, importante progetto di promozione del libro e della lettura fra adulti, giovani e bambini. Con il coinvolgimento di tutto il paese, comprese le scuole, saranno proposte numerose attività gratuite, come laboratori, spettacoli, lezioni magistrali e narrazioni, che si svolgeranno da febbraio a novembre 2025.
Il progetto, promosso dal Comune, è risultato vincitore del Bando del ‘Centro per il libro e la lettura’, da cui sarà interamente finanziato, grazie anche al fatto che il borgo di Lugnano ha già al suo attivo alcuni requisiti fondamentali che gli hanno permesso di partecipare al Bando: il titolo di “Città che legge”, un Premio letterario decennale, una Biblioteca comunale molto attiva, grazie alla collaborazione della locale Università delle tre età UNITRE, un’edicola-libreria e perfino una piazza dedicata alla lettura e alle presentazioni dei libri, la Bibliopiazza.
Ma non è finita qui. A Lugnano da alcuni anni si svolge anche un laboratorio teatrale molto seguito, lo “Spaziofabbricalab”, guidato dalla regista e attrice Cristina Caldani, che è cresciuto nel tempo, formando un gruppo di Lettori ad Alta Voce, che collaborano con il Premio letterario e con vari eventi culturali promossi dal Comune, insieme ad altre associazioni che sono il motore del piccolo centro dell’Amerino.
Questa, in sintesi, la presentazione del progetto, che viene così riportata dal sindaco Alessandro Dimiziani: “Nel Cantiere della lettura si costruisce il piacere di leggere, se ne scopre l’utilità e si diffonde in modo capillare l’oggetto libro, l’atto di usarlo e l’arte di raccontarlo. Gli operai-lettori del Cantiere sono insieme artefici e fruitori di numerose attività, secondo un’offerta di proposte varia e articolata, che mira a coinvolgere fasce diverse di popolazione, tutte mosse da un comune obiettivo: la lettura come stile di vita, motore di crescita individuale e collettiva, che si estende anche al sociale”.
Lunedì 3 marzo, alle ore 15,30, all’interno della Biblioteca Comunale, si costituirà il Circolo dei Lettori e avrà inizio il Laboratorio di Lettura e narrazione, gratuito e aperto a tutte le fasce di età, che si svolgerà ogni lunedì, a cura di Cristina Caldani.
Si potranno seguire tutte le proposte e il calendario degli appuntamenti (gratuiti e aperti al pubblico) de “Il Cantiere della lettura” – un progetto realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura – anche sui profili Facebook e Instagram dedicati (https://www.facebook.com/ilcantieredellalettura?locale=it_IT) e sul sito del Comune di Lugnano (www.comune.lugnanointeverina.tr.it/).