
La città di Terni ha celebrato questa mattina il 79esimo Anniversario della Liberazione dell’Italia dall’oppressione nazifascista.
E lo ha fatto con un nutrito programma di iniziative istituzionali che ha preso il via alle 10 nella sala consiliare di Palazzo Spada dove si è svolta una cerimonia commemorativa, con il sindaco, il prefetto, i rappresentanti della Regione Umbria e della Provincia di Terni, il presidente della Sezione 13 giugno dell’ANPI Terni.
Presenti anche le Autorità civili e militari ed i rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’arma.
La cerimonia si è successivamente trasferita in piazza della Repubblica con la deposizione di una corona d’alloro cui è seguita la formazione di un corteo giunto a ponte Garibaldi con la deposizione di un’altra corona.
Il cerimoniale ha vissuto poi un altro momento importante in piazza Briccialdi con la deposizione di una corona e l’onore ai caduti.
La commemorazione è stata accompagnata dalla Banda comunale T.Langeli di Cesi.
Terni Bandecchi sul 25 Aprile “Io forse sarei morto per la parte sbagliata, però ….”