La casa circondariale di Terni soffre da anni di una grave carenza di personale di polizia penitenziaria. “Negli ultimi anni abbiamo segnalato più volte una cattiva gestione dei trasferimenti dei detenuti da parte del Provveditorato di Firenze e del Dipartimento, che continuano a inviare a Terni soggetti pericolosi – scrive in una nota la Fp Cgil polizia penitenziaria di Terni- Più volte abbiamo sottolineato che la popolazione detenuta in questo Istituto non solo è evidentemente problematica, ma assolutamente sproporzionata rispetto al personale effettivamente operativo”. I numeri parlano chiari: 530 detenuti a fronte di 200 poliziotti, un rapporto difficilmente rinvenibile nell’intero panorama nazionale. “Per venire ai recenti avvenimenti – continua la Fp Cgil - ricordiamo che a seguito della recente rivolta del 16 ottobre, contrariamente a quanto pubblicato da alcune testate su indicazione dell’amministrazione, non tutti gli artefici dei disordini sono stati trasferiti, ne restano ancora almeno 5. Ma nella cattiva gestione la realtà supera la fantasia: infatti, sono stati assegnati 7 ispettori, ma 5 trasferiti ad altra sede e 2 prossimi al pensionamento, quindi il saldo è pari a zero”. Il sindacato segnala inoltre che anche un agente è stato trasferito nell’ambito di una mobilità straordinaria; senza dimenticare che nell’ultima mobilità sono giunti meno della metà dei poliziotti attesi, in quanto gli altri sono stati assegnati a vario titolo ad altre sedi (legge 104, mandato elettorale, distacchi ministeriali, ecc.)”.
“In parole povere – insiste la Fp Cgil - dal punto di vista amministrativo il DAP invia personale, ma gli uomini non arrivano. Peggio sul versante detenuti, non solo non si trasferiscono quei soggetti segnalati ed indesiderati, ma continuano ad arrivare detenuti problematici. L’ennesimo episodio di cattiva gestione da parte del Provveditorato è avvenuto oggi ieri. L’ufficio ha
