Alcuni giorni fa a Stroncone a Vocabolo San Lorenzo, i Carabinieri e Ufficiale Giudiziario hanno provveduto allo sfratto di un immobile, abitato da un 43enne ternano. Una volta entrati nell’appartamento si sono resi conto che era stato liberato, ma dopo un’ ispezione i militari hanno trovato all’interno del ripostiglio una pianta di marijuana alta quasi un metro. Inoltre i carabinieri hanno notato che il contatore dell’energia elettrica era stato manomesso consentendo all’appartamento e a quello della madre del 43enne di usufruire gratuitamente della corrente. I Carabinieri quindi sono andati presso il nuovo domicilio dell’uomo e dopo una perquisizione personale e domiciliare hanno rinvenuto una dose di marijuana, due “grinder” ed un bilancino di precisione. La sostanza stupefacente ed il materiale per il confezionamento sono stati sequestrati mentre il 43enne ternano, è stato denunciato per i reati di “detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente” e di “furto aggravato”.
Stroncone: Lo sfrattano ma lui non c’è, in casa i carabinieri trovano una pianta di marijuana, 43enne ternano denunciato
Home » News » Cronaca » Stroncone: Lo sfrattano ma lui non c’è, in casa i carabinieri trovano una pianta di marijuana, 43enne ternano denunciato
In evidenza

Foligno: minaccia l'ex moglie e gli agenti con un coltello: arrestato

PD Terni, nuova presidenza per l’Assemblea provinciale: eletta Benedetta Baiocco

Orvieto, il Questore di Terni visita il Commissariato di PS ed incontra Carabinieri e GdF

Gdf e Adm sequestrano 70 mila litri di carburanti non conformi, il deposito in provincia di Terni

“Alziamo l’asticella, ma restiamo noi stessi”: la nuova visione della Polisportiva Ternana

Terni, Fp Cgil contro il sindaco Bandecchi: “Inaccettabili pressioni sugli operai comunali”. Vasto schieramento a fianco dei lavoratori
Ultime notizie

Terni, anziana investita sulle strisce in viale Turati: è grave

Sciopero Tpl, Filt Cgil e Faisa Cisal lo rinviano al 26 luglio "per senso di responsabilità”

Regione e Camera di Commercio, "sinergia a tutto campo per il futuro dell’Umbria"

Ex dipendente INPS di Terni condannata per contributi fittizi al figlio

Terni, un milione di euro per l'efficientamento energetico di scuole e centri sportivi
