Cerca

TERNI – Le Farmacie Comunali di Terni chiudono il bilancio di esercizio 2024 con numeri estremamente positivi, confermando un trend di crescita consolidato. L’utile al netto delle imposte sfiora il milione di euro, mentre il contratto di servizio con il Comune ha portato nelle casse dell’amministrazione ulteriori 280 mila euro. Segnali evidenti di un’azienda solida, in espansione, e con uno sguardo puntato al futuro.

La società FarmaciaTerni s.r.l., partecipata al 100% dal Comune di Terni, ha approvato il bilancio sotto la guida dell’Amministratore Unico Alessandro Virili e del Direttore Generale Nicola Nulli Pero. L’assemblea dei soci ha certificato una performance che va ben oltre le aspettative, con un fatturato superiore ai 14 milioni di euro e una crescita costante del numero di clienti serviti.

Servizi in crescita e obiettivi superati

Nel 2024, le farmacie comunali hanno garantito oltre 37 mila ore di apertura al pubblico, molte delle quali in orario continuato e festivo. L’azienda ha saputo affrontare le difficoltà del settore – dalla carenza di personale alle incertezze normative – mantenendo alti standard qualitativi e rilanciandosi come soggetto innovatore, grazie al contributo di un personale coeso, competente e motivato.

Tutti gli indicatori economici hanno registrato miglioramenti: il valore della produzione ha superato il precedente esercizio, la redditività è stata superiore al previsto e sono stati ottimizzati sia la gestione del magazzino che l’organizzazione interna. Particolare attenzione è stata data al contenimento dei costi del personale e alla valorizzazione delle risorse umane, con un processo di riorganizzazione orientato alla qualità e all’efficienza del servizio.

Le parole dei vertici

Nicola Nulli Pero, Direttore Generale, ha sottolineato come “il 2024 abbia consolidato le basi per un ulteriore rafforzamento dell’azienda, anche attraverso investimenti nella professionalità dei farmacisti, nel rilancio commerciale e nella realizzazione di una nuova sede”. Nulli Pero ha evidenziato il valore sociale delle farmacie comunali, definite “un asset strategico e un punto di riferimento a livello nazionale”.

Alessandro Virili, Amministratore Unico, ha parlato di “un percorso virtuoso che si consolida”, anticipando i tempi del piano industriale 2024-2026. “Le sfide future – ha affermato – saranno legate alla piena attuazione del modello della ‘farmacia dei servizi’, già in fase avanzata a Terni. Il nostro obiettivo è offrire ogni giorno un servizio moderno, qualificato e accessibile”.

Virili ha infine ringraziato i dipendenti, il Direttore Generale, il Collegio Sindacale e i rappresentanti sindacali per la collaborazione e lo spirito costruttivo: “Le donne e gli uomini di questa azienda sono la nostra prima risorsa. È su di loro che continueremo ad investire per affrontare e vincere le sfide dei prossimi anni”.

Le Farmacie Comunali di Terni, oggi, non rappresentano soltanto un presidio sanitario, ma un modello di gestione pubblica efficiente e orientata alla crescita. Un patrimonio economico, sociale e professionale che guarda al futuro con determinazione e responsabilità.