
PERUGIA – La scuola in Umbria riaprirà ufficialmente lunedì 15 settembre 2025. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Istruzione Fabio Barcaioli, ha approvato il calendario scolastico per l’anno 2025/2026, definendo l’intera organizzazione di lezioni, festività e sospensioni.
“Il calendario – spiega Barcaioli – è stato costruito nel rispetto delle norme nazionali e regionali, con un’attenzione particolare al benessere di studentesse e studenti e alla necessità delle famiglie di potersi organizzare per tempo. Abbiamo previsto 204 giorni effettivi di attività didattica, quattro in più rispetto ai 200 richiesti dal Testo Unico sull’Istruzione”.
Le lezioni termineranno il 9 giugno 2026 per le scuole primarie e secondarie, mentre la scuola dell’infanzia proseguirà fino al 30 giugno. Confermate le festività nazionali: Natale, Pasqua, il 25 aprile, il 1° maggio e il 2 giugno, oltre alle altre ricorrenze civili previste dalla normativa.
“Per rendere il percorso scolastico più fluido e piacevole – aggiunge l’assessore – abbiamo previsto alcune sospensioni strategiche. Le vacanze natalizie andranno dal 22 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026, mentre quelle pasquali si estenderanno dal 2 al 7 aprile 2026”.
Due i ponti previsti: sabato 2 maggio, che allunga la Festa del Lavoro, e lunedì 1° giugno, in vista della Festa della Repubblica.
“Abbiamo voluto un calendario che fosse utile e funzionale per le comunità scolastiche, con la giusta flessibilità per permettere agli istituti di adattarlo autonomamente al proprio Piano dell’Offerta Formativa – conclude Barcaioli – nel rispetto comunque del monte ore previsto dalla normativa”.
Il calendario verrà ora trasmesso a tutti gli istituti scolastici dell’Umbria per l’attuazione e l’organizzazione delle attività didattiche.